Ambra, Arancio, Rosso, Verde e Blu i colori che miglioramo le vostre fotografie in bianco e nero
Vediamo ora come funzionano i filtri nella fotografia in bianco e nero, utilizzando al meglio i filtri fotografici Aulomacolor. Con l’avvento del digitale l’utilizzo dei filtri nella fotografia può sembrare obsoleto e risolvere tutto con software di foto editing, questo è vero ma per chi esegue fotografie in bianco e nero con fotocamere analogiche o pinhole camera l’utilizzo del filtro è fondamentale per migliorare il contrasto tra i colori che riflettono toni di grigio simili separandoli da altri colori vicini. Nella fotografia in bianco e nero, i filtri colorati quindi sono un ottimo strumento per alterare i toni di grigio presenti in una scena da fotografare. Le normali pellicole in bianco e nero sono più o meno sensibili a tutte le lunghezze d'onda della luce visibile, anche se il modo in cui interpretano i colori, traducendoli in toni di grigio, spesso non rappresentano i contrasti che l’occhio del fotografo percepisce. Spesso il risultato finale risulta essere molto piatto. L’utilizzo dei filtri colorati Aulomacolor modifica il risultato finale che può fornire la pellicola. Per La fotografia in bianco nero mediante fotocamera o pinhole camera Auloma ha selezionato cinque colori fondamentali che possono essere utilizzati singolarmente o combinati fra loro. Vediamo ora come ogni singolo colore della gamma filtri Aulomacolor interagisce con una pellicola bianco e nero.
Filtro Ambra
Il filtro ambra funziona in modo simile al classico filtro giallo. Offre un eccellente equilibrio tra effetto fotografico e facilità d'uso rendendolo un accessorio utile e versatile. Molti fotografi preferiscono il filtro ambra al giallo per "far risaltare maggiormente le nuvole". Questo perché il filtro ambra scurisce maggiormente il cielo blu, dando una maggiore separazione visiva tra il cielo scurito e le nuvole bianche sulla stampa finale. Un filtro ambra darà anche una migliore penetrazione della foschia e della nebbia, soprattutto se si utilizza una pinhole camera. Anche se un filtro ambra scurisce i blu, riproduce il verde, il giallo, l'arancione e il rosso in tonalità più chiare. Questo dà una maggiore differenziazione tra i diversi colori del fogliame, i toni della carne assumeranno un aspetto più naturale enfatizzando le rughe e i segni del viso, mentre renderanno bianchi gli edifici e le superfici di colore giallo.

Pinhole camera Auloma Magnificat 4x5 con filtro Aulomacolor ambra

Fotografia scattata con fotocamera Auloma Magnificat 4x5 con filtro Aulomacolor ambra, come si vede il contrasto tra il cielo e le nuvole viene già amplificato, mentre l'edificio di colore rosso prende una tonalità di grigio meno intensa
Filtro arancione
I filtri arancioni danno effetti più contrastati dei filtri ambra, ma non sono così estremi come il filtro rosso, quindi risulta un ottimo compromesso per coniugare effetti ottenibili con entrambi. I cieli blu risulteranno con toni molto scuri sulla stampa, dando un forte contrasto tra il cielo e le nuvole. Un filtro arancione come l’ambra penetrerà anche la foschia e la nebbia. La maggior parte dei fiori sarà registrata con una significativa differenza di tono rispetto al fogliame circostante, dando impatto ed effetto.

Pinhole camera Auloma Magnificat 4x5 con filtro Aulomacolor arancione

Fotografia scattata con fotocamera Auloma Magnificat 4x5 con filtro Aulomacolor arancione, come si vede il contrasto tra il cielo e le nuvole è maggiormente amplificato rispetto ad un filtro ambra, mentre l'edificio di colore rosso prende una tonalità di grigio chiaro
Filtro rosso scuro
Un filtro rosso può creare effetti audaci e drammatici, forse è il filtro più amato e utilizzato nella fotografia in bianco e nero. Con questo filtro i cieli blu risultano neri sulla stampa, ottenendo un effetto di cielo minaccioso come un temporale imminente, enfatizzando le nuvole bianche. Le immagini di edifici possono guadagnare in drammaticità e chiarezza, oppure appiattirsi totalmente se siamo in presenza di edifici in mattoni rossi. Un filtro rosso darà anche una marcata penetrazione della foschia e della nebbia. Quando si fotografano i fiori con un filtro rosso si otterrà una marcata differenza di tono con il fogliame, trasformando i fiori azzurri e violetto in neri e rendendo bianchi fiori rossi o arancioni. Il filtro Aulomacolor rosso scuro enfatizza maggiormente questi contrasti di grigio, procurando effetti sorprendendi con le pinhole camera.

Pinhole camera Auloma Magnificat 4x5 con filtro Aulomacolor rosso scuro

Fotografia scattata con fotocamera Auloma Magnificat 4x5 con filtro Aulomacolor rosso scuro, come si vede il cielo risulta nero, mentre l'edificio di colore mattone prende una tonalità quasi bianca
Filtro verde
Il filtro verde viene spesso bistrattato, considerato una soluzione adatta solo a schiarire prati e foglie, in realtà il filtro verde inscurendo i rossi e gli arancioni risulta perfetto per fotografare architetture industriali in mattoni o centri cittadini con mattoni a vista, regalando drammaticità e contrasto alla fotografia, per non parlare poi dei risultati ottenibili in campi di papaveri o su terreni sabbiosi con tonalità vicino all’arancione. Fotografando con una pinhole camera professionale Auloma, il filtro verde migliora enormemente la risoluzione delle fotografie ottenute.

Pinhole camera Auloma Magnificat 4x5 con filtro Aulomacolor verde

Fotografia scattata con fotocamera Auloma Magnificat 4x5 con filtro Aulomacolor verde, come si vede l'edificio di colore mattone prende una tonalità scura ben definita
Filtro blu scuro
Un filtro blu viene poco utilizzato nella fotografia in bianco e nero, comunque esistono famosi scatti eseguiti con questo filtro vista la sua proprietà di enfatizzare l'effetto di foschia o nebbia. Il filtro blu scuro Aulomacolor schiarisce i blu trasformandoli in bianchi, se paragonato al filtro verde, si nota come il filtro blu scuro scurisce maggiormente i gialli, gli arancioni e i rossi, aiutando la separazione dei grigi nelle fotografie che contengono un oggetti di tutti i colori.

Pinhole camera Auloma Magnificat 4x5 con filtro Aulomacolor blu scuro

Fotografia scattata con fotocamera Auloma Magnificat 4x5 con filtro Aulomacolor blu scuro, come si vede il primo edificio sulla sinistra di colore giallo paglia prende una tonalità grigio scura mentra il cielo risulta quasi bianco
Per prendere visione dei nostri filtri Aulomacolor visita la pagina dedicata
Filtri Bianco e Nero ❱Per prendere visione delle nostre pinhole camera visita la pagina dedicata
Pinhole Camera ❱Oppure vai direttamente al nostro negozio online
Vai al negozio online Attaphoto❱