Filtri fotografici Aulomacolor di Auloma
Come modificare le vostre fotografie senza software di post-produzione
Come modificare le vostre fotografie senza software di post-produzione
L'utilizzo dei filtri fotografici sono una alternativa o un complemento all'utilizzo di software per la modifica delle fotografie. I filtri Aulomacolor trovano un ampio utilizzo sui banchi ottici e sulle pinhole camera, sono comunque un ottimo prodotto per essere utilizzati su tutte le fotocamere analogiche e su fotocamere digitali. I la gamma dei filtri Aulomacolor comprendono soluzioni anti-uv, densita neutra ND e per il cambio di tono nella fotografia in bianco e nero. Questa gamma è stata sviluppata principalmente per le nostre fotocamere stenopeiche, grazie ai filtri anti UV si potrà eliminare l'effetto nebbia dovuta ai raggi UV sulle fotografie stenopeiche dovuta alla mancanza di una lente, utilizzando i nostri filtri a densita neutra, le fotografie a colori attenueranno la tonalità violetta dovuta ai raggi UV, mentre l'utilizzo dei nostri filtri colorati permettono di ottenere fotografie monocromatiche modificate nella gamma tonale e di aumentarne il tempo di esposizione. Le fotografie così ottenute avranno un effetto fantastico. Le fotografie trasformate dai filtri possono risultare un vantaggio per una successiva post-produzionbe da effetuare con un foto editor. I filtri Auomacolor sono costruiti in una speciale resina di metacrilato ottico, particolarmente resistente e con ottime caratteristiche di filtraggio della luce. Il processo di produzione per laminazione dei nostri filtri a lastra permette di ottenere spessori della lastra costanti non creando quindi problemi di rifrazione. Il metacrilato da noi utilizzato offre una buona resistenza alle variazioni dimensionali dovute alla variazione di temperatura, fino a 80° la struttura rimane rigida e non avvengono deformazioni apprezzabili nel parallelismo delle superfici filtranti. Questi filtri sono stati sviluppati per agevolare i fotografi che si cimentano in fotografie grandangolari su tutti i formati a partire dal 6x6 fino al 4x5 che richiedono filtri di grandi dimensioni, la soluzione proposta da Auloma sono dei filtri più economici rispetto a quelli classici in vetro particolarmente adatti per gli amanti della fotografia stenopeica. I filtri Aulomacolor sono disponibili in due taglie Aulomacolor-L ed Aulomacolor-XL di dimensioni compatibili con i nostri portafiltri o di altre marche, sia per fotocamere digitali o analogiche. L'installazione di un filtro Aulomacolor richiede pochi secondi, grazie alle speciali sedi elastiche del nostro porta filtri, l'inserimento dei filtri è un gesto immediato, basterà far scorrere i filtri all'interno delle sedi elastiche e posizionarli davanti ai fori stenopeici.
Il sistema di installazione dei filtri Aulomacolor è analogo per tutte le pinhole camera predisposte per l'utilizzo di un porta filtri Aulomacolor. L'installazione o la rimozione dei filtri Aulomacolor avviene mediante due semplici operazioni. La prima operazione consiste nel montare sulla pinhole camera il portafiltri Aulomacolor mediante dei pomelli filettati. Una volta fissato il porta filtri sarà sufficente far scorrere un filtro dentro alle sedi elastiche fino a ricoprire tutti i fori stenopeici presenti sulla fotocamera. Il sistema bloccherà automaticamente il filtro senza doverlo assicurare tramite viti, magneti o altri dispositivi. Allo stesso modo per rimuovere il filtro sarà sufficiente tenerlo dalle estremità e farlo scivolare fuori dalle sedi elastiche. I porta filtri Aulomacolor hanno la capacità di contenere contemporaneamente fino a tre filtri, sarà possibile quindi combinare diversi filtri per comporre l'effetto fotografico voluto.
"1- Fissare alla pinhole camera il porta filtri Aulomacolor mediante i tre pomelli filettati."
"2- Inserire il filtro Aulomacolor dentro alle sedi elastiche fino a ricoprire tutti i fori stenopeici."
"Fotocamera Auloma con filtro Aulomacolor correttamente installato."
I filtri Aulomacolor-L sono stati sviluppati per essere installati sulla nostre pinhole 6x6, 6x9, 6x12 e sulla grande formato Feris 4x5, ma possono essere installati su qualsiasi fotocamera analogica o digitale attrezzate con un portafiltri capace di contenere un filtro delle dimensioni 100x100x3mm, le dimensioni di questo filtro lo rendono particolarmente adatto per effettuare fotografie su fotocamere grandangolari. I filtri Aulomacolor-L sono disponibili nelle seguenti varianti:
Per conoscere tutti i modelli dei filtri Aulomacolor-L visita le pagine:
Filtri fotografici Aulomacolor-L-UV ❱
Filtri fotografici Aulomacolor-L-ND ❱
Filtri fotografici Aulomacolor-L-BW ❱
I filtri Aulomacolor-XL sono stati sviluppati per essere installati sulla nostra pinhole grande formato Magnificat 4x5 e sulla pinhole panoramica Superpanorama 6x17, ma possono essere installati su qualsiasi fotocamera analogica o digitale attrezzate con un portafiltri capace di contenere un filtro delle dimensioni 130x170x3mm, le dimensioni di questo filtro lo rendono particolarmente adatto per effettuare fotografie di grande formato e grandangolari estreme. I filtri Aulomacolor-L sono disponibili nelle seguenti varianti:
Per conoscere tutti i modelli dei filtri Aulomacolor-L visita le pagine:
Filtri fotografici Aulomacolor-XL-UV ❱
Filtri fotografici Aulomacolor-XL-ND ❱
Filtri fotografici Aulomacolor-XL-BW ❱
I porta filtri Aulomacolor sono stati sviluppati per essere installati sulla nostre pinhole camera di medio e grande formato. Le dimensioni dei nostri porta filtri sono tali da poter eseguire fotografie grandangolari senza difetti di
vignettature. Tutti i porta filtri Aulomacolor adottano il nostro sistema a guide elastiche che allineano il filtro correttamente sulla pinhole camera ed è capace di bloccare il filtro automaticamente nella corretta posizione senza
l'ausilio di viti o magneti.
Per conoscere quale porta filtri Aulomacolor è adatto alla tua pinhole camera visita la pagina dedicata:
Porta filtri fotografici Aulomacolor ❱
I filtri Aulomacolor sono protetti da una comoda custodia in materiale antigraffio, chiusa nel lato più lungo da una cerniera per prevenire l'ingresso di polvere. Questo sistema facilita l'estrazione del filtro dalla custodia riducendo il rischio di contatto delle dita nella superfice filtrante principale. Ogni singolo filtro da voi acquistato e racchiuso nella sua custodia e grazie alle forature nel lato opposto alla cerniera è possibile rilegarlo in un contenitore per formato A5.
Il nostro raccoglitore può accogliere comodamente dodici filtri Aulomacolor racchiusi nella custodia antigraffio, grazie al sistema ad anelle elastiche apribili potrete aggiungere in qualsiasi momento i filtri che vi necessitano per il vostro progetto fotografico o di incrementare senza grossi problemi di capienza il vostro set di filtri. Oltre ad essere un oggetto versatile il nostro raccoglitore si apprezza per la sua durevolezza e la sua capacità protettiva. Fabbricato in vero cuoio Italiano a concia vegetale, rigorosamente cucito a mano diventa una ulteriore barriera di protezione a quella già offerta dalla singole custodie in materiale antigraffio. I vostri filtri, avvolti dallo spessore del cuoio saranno così al sicuro, protetti da quei danneggiamenti possibili durante il trasposto in borse assieme ad altro materiale necessario al vostro lavoro. Il raccoglitore è fornito di una comoda tasca porta documenti in cuoio ed una sede sempre in cuoio dove riporre la penna per gli appunti. Il cuoio utilizzato viene trattato con le nostre cere idrorepellenti rendendolo un'ottimo oggetto per l'utilizzo all'aria aperta in qualsiasi condizione atmosferica ed ambientale come se fosse un paio di scarpe in vero cuoio. Con il nostro sistema sceglire un filtro risulterà semplice come sfogliare un libro.